sabato 3 agosto 2013

FAMIGLIA & DISABILITA'


La gran parte delle volte, quando viene al mondo un bambino con problemi di minoranze, la famiglia non è quasi mai preparata. 
Inizialmente ci sono le forme di colpe che travolgono la madre per non aver dato alla luce "il bambino sempre sognato" e quindi c'è un forte impatto negativo su di lei e di conseguenza su tutta la famiglia. La dimensione del tempo si arresta in un presente continuo e i genitori non riescono più a vedere un progetto di vita per il loro figlio. 
Per tutti questi motivi ,una delle missioni dell'approccio pedagogico è allenare i neo genitori a vedere nelle disabilità un punto di rinascita per generare nuove relazioni. In questo modo anche il bambino disabile si nutrirà di attese e di fiducia nel futuro. 

Nessun commento:

Posta un commento