La legge n.104 del 5 febbraio 1992, conosciuta meglio come
104/92, è il riferimento legislativo per l'assistenza, l'integrazione sociale e
i diritti delle persone disabili. Principali destinatari sono quindi le persone
disabili, ma anche, da non sottovalutare, chi vive con loro!
Il presupposto è infatti che l'autonomia e
l'integrazione sociale si raggiungono garantendo al disabile e alla sua
famiglia un adeguato sostegno. E questo supporto può essere sotto forma di
servizi di aiuto personale o familiare, a si può anche intendere come aiuto
psicologico, psicopedagogico e tecnico.
I LORO DIRITTI:
CURE E RIABILITAZIONE
DIRITTO ALL'EDUCAZIONE E ALL'ISTRUZIONE
LAVORO e PERMESSI LAVORATIVI
ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE
MOBILITA' E TRASPORTI
AGEVOLAZIONI FISCALI
DIRITTO DI VOTO
Nessun commento:
Posta un commento