mercoledì 7 agosto 2013

International Classification of Functioning, Disability and Health (ICF)

ICF International classification of functioning 2001: raggruppa in modo sistematico gli stati funzionali associati alle condizioni di salute. Ha il compito di fornire un linguaggio standard e unificato.
Il modello biospicosociale dell' ICF evita una visione esclusivamente medica ma cerca di focalizzarsi nel recupero delle potenzialità. Il funzionamento e la disabilità sono viste come una complessa interazione tra le condizioni di salute dell'individuo e l'interazione con i fattori ambientali e personali. La classificazione considera questi aspetti non come statici, ma come dinamici.
Il senso pedagogico dell' ICF è quello di ricercare i punti di forza del soggetto. Si definisce capacità quello che il soggetto è in grado di fare senza alcuna influenza, positiva o negativa, di fattori contestuali e ambientali.
Invece per performance si intende quello che il soggetto riesce fare sotto la loro l'influenza.
Il confronto tra capacità e performance caratterizza l'essenza stessa del processo di valutazione delle competenze.

Nessun commento:

Posta un commento